Progetto Erasmus per la scuola “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo

0
1056

Nuove tecnologie e nuove tecniche  di apprendimento attraverso un percorso che ha portato sei docenti del circolo didattico “Teresa di Calcutta” di Tremestieri Etneo, in provincia di Catania, a raggiungere Malta per un corso intensivo sulla metodologia CLIL.

Un obiettivo raggiunto grazie all’approvazione del Progetto Erasmus + Staffmobility “Dalla Tecnologia all’Apprendimento”. Sono Arcidiacono Anna, Bombara Pia, Campisi Rossella, Fuschi Ester, MellaMonica e Santoro Mirella le insegnanti che, presso la sede dell’ExecutiveTraining Institute( eti) di Malta, sono state coinvolte nel percorso dimobilità Erasmus+.

A ribadire l’importanza del progetto ci ha pensato la dirigente del circolo didattico “Teresa di Calcutta” Prof.ssa Benedetta Liotta che ha sottolineato come “nel nostro istituto risulta prioritaria la formazione dei docenti e dell’intero staff per garantire una scuola di qualità e arricchita da  esperienze in ambiti didattici europei. Da qui si parte per conseguire uno sviluppo professionale più ampio atto ad aiutare gli alunni ad orientarsi in modo adeguato nel mondo in cui vivono sempre in continua evoluzione”.

La formazione e la mobilità in campo internazionale diventa una risorsa strategica vitale per implementare i servizi  che l’universo della didattica mette a disposizione per la crescita professionale del personale. Contesti e ambiti da sviluppare in sinergia con le trasformazionie le innovazioni in atto in campo pedagogico e formativo.

“Gli insegnanti che hanno preso parte a questoprogetto- sottolinea la prof.ssa RosannaCristaldi, vice preside del circolo didattico “Teresa di Calcutta”- si sonosentite pienamente arricchite dall’ esperienza vissuta. Questo, in futuro, saràun ulteriore stimolo per applicare strategie didattiche  e metodologiche innovative coinvolgendo tuttigli altri docenti dell’Istituto”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui