Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, oggi a Catania chiusura in piazza Verga.
Si è conclusa oggi a Catania, in piazza Giovanni Verga, l’edizione 2022, della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO) promossa dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) giunta alla ventunesima edizione. A causa di motivi tecnici, la chiusura è slittata di una settimana rispetto al 27 marzo, data prevista inizialmente. Al banchetto allestito all’interno del mercatino di “Campagna Amica”, i volontari della Lilt hanno accolto i visitatori, fornendo informazioni utili su un corretto stile di vita basato sulla prevenzione, distribuendo opuscoli informativi e donando una bottiglia di olio extravergine di oliva, 100% italiano, principe della dieta mediterranea e della prevenzione, a quanti si sono iscritti o hanno rinnovato l’iscrizione.
La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, aperta in provincia di Catania a Belpasso il 20 marzo scorso Belpasso, è la campagna Lilt che, all’arrivo della primavera – simbolo di rinascita per la mente e per il corpo – punta l’attenzione sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita di ognuno: corretta alimentazione, visite di controllo periodiche, adeguata e costante attività motoria, in una sola parola “prevenzione”, rappresentano gli strumenti più efficaci per evitare l’insorgenza dei tumori. Da tempo presta il proprio volto alla Lilt, in occasione della Snpo, lo chef stellato Davide Oldani, promotore di una filosofia in cucina che rappresenta un fulgido esempio di prevenzione che inizia sui fornelli.