Quando si era pensato a questo progetto, l’obbiettivo era quello della prevenzione e soprattutto dare un’impronta a quello che si fa e al messaggio sociale che si vuole mandare.
Di seguito la nota di Dario vellini coordinatore provinciale inclusione sociale e
Terzo Settore Forza Italia.
“Come coordinamento cerchiamo d’essere lo strumento da collante tra associazioni e amministrazioni.
I fondi raccolti il 9 gennaio, presso il Nelson Mandela, grazie alla splendida serata regalata dall’associazione #Amiciinscena di #agatareale , erano destinati all’acquisto di 2 defibrillatori da donare appunto alla comunità di Misterbianco.
Ma volevamo dare un’impronta appunto, abbiamo pensato di donare la somma all’associazione #IlcuorediRaffaele, associazione che da diverso tempo si occupa di installare defibrillatori nel territorio di Catania e provincia, per non far smettere di battere il cuore di Raffaele, giovane troppo prematuramente salito in cielo , ma vivo nel cuore di tanti .
Quest’ultima a sua volta acquista il defibrillatore presso l’azienda #Link .
Ma ci siamo spinti oltre e allora grazie all’ente #AssoFormatori, che ringrazio perché donerà corsi gratuiti per l’uso del BLS-D appunto per formare delle persone nella zona di lineri per garantire anche un primo soccorso. Ringraziamento anche per l’associazione #FirstAid per aver fatto una dimostrazione gratuita oggi nel caso di arresto cardiaco con i mezzi e attrezzature gentilmente portate .
Un ringraziamento speciale per tutta l’amministrazione comunale di Misterbianco, con a capo il sindaco #MarcoCorsaro per il lavoro immenso che sta portando nel territorio e per essere stato vicino alla missione, insieme ai consiglieri comunali #CristianDrago e #ValentinaBonaccorso nonché coordinatrice del coordinamento per il prezioso lavoro svolto .
Infine ringrazio sempre l’assessore regionale Marco Falcone per aver creato questo coordinamento, strumento di collante tra l’inclusione e il Terzo Settore. Complimenti a tutti i protagonisti della missione”.