Una segnalazione giunta alla nostra redazione documenta uno sbancamento, in zona Masseria Primosole. E’ uno dei luoghi di cui Verga parla nella novella “Vagabondaggio”. Nella zona vi sono anche manufatti e tombe di interesse storico.
Siamo a Masseria Primosole, una zona bellissima. Qui vi sono un manufatto del 500 con una torre medievale, una chiesa cinquecentesca con le tombe medievali attorno e sotto la chiesetta rupestre di epoca bizantina.
A quanto pare il proprietario ha venduto ad un appartenente della famiglia Caruso, già proprietari della cava limitrofa. Emanuele Caruso, in passato accusato di essere vicino a Cosa Nostra, è stato arrestato insieme a Daniela Pissale nell’ambito dell’inchiesta su rifiuti e mazzette che ha riguardato anche un funzionario della discarica di Bellolampo.
Il terreno è stato sbancato tutto. Sembrerebbe senza autorizzazioni. In una delle foto si vede anche, si vedono anche le tombe con attorno i muri, la piscina e quant’altro. La terra che viene sbancata fa il giro da dentro la cava in modo tale che la cava giustifica che la terra viene da lì, invece è una cava. Dov’è che hanno spianato tutto è anche sparita una montagna dove c’erano delle tombe che erano state segnalate.
La chiesetta e la masseria sono dei dei luoghi del Verga: Novella “Vagabondaggio”. In una stesura del mastro Don Gesualdo si parla di questa masseria della Madonna di Primosole che era miracolosa aveva il simularlo dentro quella chiesa. Quello era il fondaco dove tutti andavano un po’ ad alloggiarsi prima di attraversare il fiume. Quindi chi doveva andare a Siracusa a Vizzini come Verga, che ci ha alloggiato, passava da lì.
Sul caso stanno indagando i Carabinieri del Noe
Di seguito le foto giunte in redazione: