Reddito di cittadinanza non dovuto a Riposto, segnalati all’Inps 32 persone

0
699

Sono 32 le persone, scoperte dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Riposto, che ricevevano in modo indebito il reddito di cittadinanza.

Nel particolare si tratta di 2 persone condannate per mafia, 3 sottoposte a misure cautelari in carcere o agli arresti domiciliari e 12 che avevano omesso di dichiarare, all’atto della richiesta del beneficio, di avere dei familiari con condanne per mafia e 17, che invece, non avevano dichiarato di avere dei congiunti sottoposti a misure cautelari.

Le indagini sono state condotte dalle fiamme gialle in collaborazione con l’Inps, a cui i trasgressori sono stati segnalati per la sospensione del reddito di cittadinanza e il recupero delle somme erogate.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui