L’Acireale pareggia contro il Sant’Agata e consolida il terzo posto

0
773

L’Acireale si congeda dal proprio pubblico, per ciò che riguarda la regular season, con un pareggio in casa e una prestazione non brillantissima contro il Sant’Agata che è sembrata, almeno dal punto di vista fisico, molto più in palla rispetto alla squadra granata.

di Stefano Grasso

La partita è stata vibrante e giocata a ritmi alti nel primo tempo. Invece nel secondo tempo le squadre si sono allungate e i ritmi si sono abbassati. Da registrare a fine partita i fischi del pubblico casalingo che non ha gradito i risultati delle ultime giornate, a pesare particolarmente è stata la sconfitta rimediata a Paternò con la prestazione peggiore della stagione.
La squadra acese si schiera con il solito 3-5-2, non potendo contare dell’apporto del capitano Savanarola. Agli uomini di De Sanzo si contrappone il più classico dei 3-4-3 schierato da Giampà, tra i mister che più si sono messi in luce in questa stagione. E’ comunque il Sant’Agata a passare subito in vantaggio, sfruttando un’evidente disattenzione della difesa granata. Infatti, al 2’ Tommaso Squillace con un tiro cross dalla sinistra che sorprende D’Alterio, apparso anche lui colpevole per non aver coperto a dovere il primo palo. Al 5’ Alagna si rende pericoloso costringendo il portiere a metterla in angolo. Direttamente dal calcio piazzato Catalano centra il palo. Al 12’ Tumminelli viene pescato da un delizioso cambio campo di Cadili e, dopo aver puntato il suo diretto avversario, rientra sul sinistro ma il tiro è debole ed è facile preda di Piazzola, portiere classe 2004 del Sant’Agata. Al 16’ Russo si divora il gol del pari dall’area piccola dove, indisturbato, poteva appoggiare in rete e invece ha clamorosamente spedito la palla alle stelle. Al 18’ Viglianisi ci prova dalla distanza ben servito Russo ma il tiro a giro non è abbastanza angolato e Piazzolla la blocca con facilità. Sul capovolgimento di fronte si rende pericolosissimo Cicirello con una girata di destro dal limite dell’area ma la palla finisce di poco a lato. Al 30’ ancora Cicirello spreca dall’area piccola la palla del doppio vantaggio. Immediatamente dopo è Lodi a sfiorare l’eurogol provandoci direttamente da centrocampo ma la palla finisce di poco alta. Al 44’ caso di gol non gol: Russo di testa colpisce il palo interno e poi Piazzolla la blocca, per l’arbitro la palla è entrata ma per il guardalinee no. Il risultato rimane invariato.
Al 47’ Ricciardo viene servito da Correnti, dopo un buona giocata di Lo Monaco, oggi molto bene al suo esordio l’attaccante 2004, ma non la colpisce bene con la testa e la palla finisce di poco larga. Al 66’ Cirello, dopo un errore in fase di impostazione di Cadili, viene servito al limite dell’area di rigore ma la palla finisce alta. Al 75’ Catalano viene servito sulla corsa nella fascia di sinistra e, dopo aver puntato il suo diretto avversario, si accentra e prova il tiro che è debole ma D’Alterio, per poco, non combina la frittata, infatti la palla gli sfugge dalle mani e riesce a bloccarla solo sulla linea di porta. All’ 83’ pareggia l’Acireale con Correnti che di testa corregge in rete un campanile in semirovesciata di Ricciardo. Non succede praticamente più nulla fino alla fine partita che si conclude con il risultato giusto di parità.

IL TABELLINO:
Acireale-Sant’Agata 1-1: 83′ Correnti – 2′ Squillace.
ACIREALE (3-5-2): D’Alterio; Mollica, Cadili, Brumat; Tumminelli, Viglianisi (69′ Tounkara), Lodi, Correnti (84′ Garetto), Cottone (46′ Lo Monaco); Russo (63′ Cristiani), Ricciardo. A disp.: Ruggiero, Savanarola, Joao Pedro, Finocchiaro, Binanti. All. De Sanzo.
SANT’AGATA (3-4-3): Piazzolla; Sannia, Brugaletta, Capone; Bongiovanni (78′ Mazzone), Frisenna, Cipolla (63′ Miceli), Squillace (71′ Brugnano); Alagna, Catalano; Cicirello (71′ Cristiano). A disp.: Fernandez, Cervillera, Caracò, Lanza, Okito. All. Giampà.
ARBITRO: Russo di Torre Annunziata (Mamouni-Munitello).
MARCATORI: 2′ Squillace, 83′ Correnti.
NOTE: Ammoniti: Tumminelli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui