Belpasso, panchina gialla per accendere un faro sull’endometriosi

0
1123

Ieri il Comune di Belpasso ha acceso un faro sull’endometriosi, una malattia che interferferisce sulla qualità della vita di migliaia di donne nella nostra comunità. 

Dolori lancinanti e impossibilità ad avere gravidanze sono le caratteristiche più comuni. Troppo spesso ancora la malattia non viene diagnosticata ed è sottovalutata sia dal paziente che dal medico.

Se n’è parlato in aula consiliare con l’intento di mantenere alta l’attenzione sul tema alla presenza del presidente del Consiglio Comunale, Patrizia Vinci, l’assessore Fiorella Vadalà, l’esperto del sindaco per le Associazioni, Alfio Platania, insieme ai ginecologi Mirella Sapienza e Giuseppe Distefano, alla tutor referente dell’associazione “la voce di una è la voce di tutti” Denise Maria Murgo, nonché promotrice di questa iniziativa.

Come atto concreto di attenzione al tema abbiamo contestualmente inaugurato la panchina gialla (Endopank) alla Villa Comunale di Belpasso, presso il giardino “Martoglio”.

“Noterai sulla panchina un QR CODE dice il sindaco Motta-, avvicina il tuo cellulare! Noterai anche un numero di telefono 800 189 411 per contattare la rete costituita per aiutare e supportare le donne con questo problema”.

Nel 2019 il Governo Regionale ha varato una Legge apposita e aiutare e supportare le donne con l’endometriosi creando, tra l’altro, due centri nevralgici in Sicilia, uno a Palermo e l’altro l’abbiamo proprio a Catania, presso l’ospedale Garibaldi Nesima.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui