Laneri (Confindustria): “Lotta all’abusivismo nel settore extralberghiero”

0
585

Necessaria una regolamentazione per garantire la ripartenza.

Lotta all’abusivismo, rispetto delle regole, razionalizzazione dell’accoglienza nel settore extralberghiero.  Sono questi i punti fermi da rispettare per dare slancio ad una ospitalità qualificata e capace di rispondere alle esigenze della domanda turistica nel post pandemia.  La sezione “Turismo,  Eventi e Cultura” di Confindustria Catania, guidata da Ornella Laneri,  alle porte della stagione turistica estiva,  punta l’attenzione sul fenomeno abusivismo e chiede politiche a tutela degli operatori del comparto. “La diffusione delle locazioni brevi – spiega la presidente della sezione –  ha portato alla conversione di molte abitazioni in attività ricettive aumentando  in modo indiscriminato l’offerta di ospitalità. Un fenomeno che prolifera  grazie anche al vantaggio di poter operare al di fuori  di un contesto di norme che garantiscano controlli  efficaci e il rispetto di standard minimi di qualità. La proposta messa in campo dall’assessorato regionale al Turismo sull’adozione di un Codice identificativo regionale (Cir) che tracci le attività ricettive, come avviene in altre regioni italiane, sarebbe un passo nella direzione giusta verso la lotta a quella fetta di economia sommersa che danneggia pesantemente le imprese sane mettendo a rischio i lavoratori. Il nostro comparto  – conclude Laneri – è stato tra quelli che hanno pagato un altissimo prezzo alla pandemia. Oggi non occorre solo un sostegno finanziario ma politiche di contesto in grado di rispondere alle nuove sfide del turismo mettendo al centro competenze e qualità dei servizi”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui