In atto sulla tangenziale Ovest di Catania un intervento dei Vigili del Fuoco una cisterna contenente alcol benzilico (numero ONU 1987) una sostanza altamente infiammabile. La strada è stata riaperta al traffico dopo le operazioni di messa in sicurezza.
Il tratto della tangenziale attualmente chiuso e dallo svincolo S. Giorgio fino a quello di Misterbianco, entrambe le carreggiate è stato chiuso al traffico per circa due ore.
Sul posto stanno operando, per garantire il mantenimento delle condizioni di sicurezza nelle fasi preliminari e durante il travaso della sostanza in altra autocisterna, i Vigili del Fuoco del Distaccamento Sud del Comando Provinciale di Catania.
Al momento non ci è stato segnalato nessun danno a persone o cose.
Da una prima ricostruzione, sembrerebbe che il rimorchio si sia sganciato dalla motrice mentre il mezzo era in movimento.
Questo ha provocato un danneggiamento, seppur lieve, della cisterna che si è adagiata sull’asfalto incolonnandosi in avanti
Quindi, per ragioni di sicurezza, non è possibile il proseguimento della marcia e si tende necessario il travaso sul posto della sostanza in altra autocisterna.
Il travaso è appena cominciato e le carreggiate sono entrambe chiuse.
L’alcol benzilico ha un punto di infiammabilità al di sotto dei -23° C ed oggi abbiamo una temperatura esterna che va verso i 40° C. Ciò rende delicatissime le operazioni di messa in sicurezza dell’area.