Il Rotary Randazzo apre l’anno sociale presentando “Catanesi per sempre”

0
508

Venerdì 26 agosto, alle ore 19, al Castello normanno di Aci Castello, il Rotary Randazzo Valle dell’Alcantara apre il nuovo anno sociale con la presentazione del libro “Catanesi per sempre”, con la partecipazione degli autori.

L’evento è organizzato dal club Rotary e dalla giornalista castellese Flora Bonaccorso. A moderare l’incontro sarà la neo presidente e giornalista, Giuliana Avila Di Stefano e l’avvocato Concetto Ferrarotto.

Lantologia “Catanesi per sempre”, curata da Daniele Di Frangia, è una dichiarazione di amore per la città ai piedi dell’Etna, composta da ventiquattro racconti che narra la “catanesità”. È conflitto, è il Catania Calcio, è Sant’Agata. Catenesità è un modo di vivere con passione che solo i catanesi comprendono fra le tante sicilitudini.

I ventiquattro autori che con passione hanno narrato Catania e i suoi luoghi fisici, cerebrali con storie vere e di fantasia, ma tutte piene della sottigliezza, tipica del catanese sono: Andrea Aidala, Giuseppe Alario Spadaro, Valentina Carmen Chisari, Cirino Cristaldi, Simona DUrso, lo stesso Daniele Di Frangia, Salvatore Giovanni Emanuele, Salvatore Massimo Fazio, Vincenzo Grasso, Giuseppe Grossi, Tino La Vecchia, Daniele Lo Porto, Renato Maisani, Mariagrazia Miceli, Luana Paladino, Alessandro Russo, Maria Adelaide Scacco, Angelo Scaltriti, Concetto Sciuto, Manuela Scuderi, Paolo Sidoti, Gianmarco Tomaselli, Simone Toninato e Claudio Volpe. Luoghi fisici noti e meno noti, quelli dellanima, i valori e i principi, i personaggi reali e di fantasia, i riti e le passioni. Tutto è Catania e tutto ruota intorno a Catania.

Giuliana Avila Di Stefano, presidente del Rotary club Randazzo Valle dell’Alcantara, sottolinea come questo suo anno “Sarà caratterizzato da diversi incontri che metteranno in luce le diverse peculiarità della nostra Sicilia, ricca di storia, cultura e arte”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui