Acciaierie di Sicilia riparte a singhiozzo

0
293

Le Acciaierie di Sicilia, di proprietà del colosso Alfa Acciai, riprende in parte la produzione. Arriva il decreto ” ”Energy release”. Ugl Metalmeccanici: “No a discriminazioni sui turni, fare chiarezza su futuro”.

Chiuse nel mese di agosto per il caro bolletta le Acciaierie di Sicilia riprendono dopo uno stop prolungato anche nel mese di settembre la produzione. Questo è l’effetto del tanto atteso decreto “Energia”, firmato nei giorni scorsi dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Grazie a questo provvedimento l’energia sarà ceduta alle aziende energivore di Sicilia e Sardegna a prezzi calmierati.

Nello stabilimento catanese, dopo lo stop forzato, si naviga a vista tra programmi produttivi provvisori e crescente malumore da parte dei dipendenti, come spiega il segretario provinciale della federazione Ugl metalmeccanici Catania Angelo Mazzeo. “La settimana scorsa è successo che per esigenze produttive solo ad alcuni lavoratori, i cosiddetti “strutturati”, è stato chiesto con esiguo preavviso di effettuare un turno di lavoro, soprattutto in coincidenza con il fine settimana o in funzione del previsto costo dell’energia per il giorno dopo. Nel mercato, infatti, giornalmente nel primo pomeriggio si conosce la quotazione del prezzo applicato dal gestore per la giornata successiva, mentre per il sabato e la domenica la tariffa è già agevolata”.Mazzeo riferisce che  a rimanere a casa sono stati i lavoratori “giornalieri”.

Il sindacalista spiega che da oggi partirà una programmazione breve, che si concluderà domenica. In pratica si naviga a vista “senza un calendario certo e con i lavoratori avvisati tramite messaggeria istantanea, che non tutti hanno o riescono a vedere agevolmente”. Mazzeo ha chiesto un incontro con la direzione dell’azienda per avere un quadro chiaro della situazione. Buone notizie pare però ce ne siano, poiché ” A quanto pare  – riferisce Mazzeo – finalmente una buona quantità di materiale è stata venduta, sia le prospettive che potranno scaturire dall’applicazione del decreto sul l’ Energy release”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui