L’Imperatrice: la non conformità di Elisabetta d’Austria

0
2458

Conosciuta come Sissi, soprannome che la madre le diede da bambina, l’Imperatrice si è distinta come icona di ribellione ed audacia. Il romantic drama ne racconta la storia: ci sarà una seconda stagione?

Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera, fu Imperatrice d’Austria, Regina apostolica d’Ungheria, Regina di Boemia e di Croazia come consorte di Franz d’Austria dal 24 aprile 1854 al 10 settembre 1898. Un personaggio misterioso, poliedrico, affascinante, elegante e d’inconfondibile bellezza interpretato in modo sensuale dall’attrice tedesca Devrim Lignau in sei episodi da circa un’ora ciascuno su Netflix. 

Romy Shnider e Karlheinz Böhm interpretano Sissi e Franz nel film “La Principessa Sissi”

La serie è stata rilasciata lo scorso 29 settembre posizionandosi al secondo posto nella top 10 delle serie più viste subito dopo Dahmer che detiene il record assoluto di streaming. I drama storici non si smentiscono mai, pur essendo delle storie già conosciute e più volte messe in scena nel piccolo e grande schermo, non si ci stanca mai di vederle. Impossibile non ricordare il film storico per eccellenza “La Principessa Sissi” datato 1955 con l’acclamatissima Romy Shneider.

Sicuramente Netflix in questi anni ha invogliato – specie i più giovani –  ad appassionarsi e quindi a conoscere queste storie dal sapore antico riadattate in chiave moderna e romanzesca. Ricordiamo a tal proposito il gran successo di “Bridgerton” altra serie in costume d’epoca – ispirata da una collana di romanzi – che ha tenuto milioni di spettatori incollati allo schermo.

In un mondo di intrighi e tensioni Sissi si innamora di Franz, promesso sposo di sua sorella Helene. Dopo le innumerevoli avances del giovane nonostante la principessa – per rispetto della sorella – prova a reprimere quel sentimento la passione li travolge ed i due convolano a nozze. Sissi non rispetta l’etichetta di Corte, più volte tentata da Maximilian – fratello di Franz – si lascia andare a frivolezze facendo credere alla Regina Madre Sofia di Baviera di non essere adatta a ricoprire il ruolo di Imperatrice. Epure Sissi è la più empatica tra tutti nei confronti del prossimo e quindi del popolo austriaco che in quegli anni soffriva la fame e la povertà percependo la famiglia Reale distante e disinteressata tanto da innescare rivolte e sommosse popolari. Le sorti del regno e l’imminente guerra autro – prussiana dipendono dalle scelte di Franz che sembra non avere la stessa audacia della moglie e non accettare i suoi consigli considerati da lui imprudenti.

Devrim Lignau interpreta Sissi nella serie Netflix “L’Imperatrice”

La fine frettolosa nel bel mezzo dell’azione del sesto ed ultimo episodio di questa prima stagione sembra far alludere ad un continuo sebbene la piattaforma non si sia ancora espressa. Se così fosse data la complessità del copione, delle location e dei pomposi abiti d’epoca la seconda stagione non verrà rilasciata prima del 2024.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui