Catania: esplodono le “Mine Vaganti” al teatro abc

0
634
Francesco Pannofino (Vincenzo) & Iaia Forte (Stefania)

Prosegue la tournée nazionale: amatissimo lo spettacolo a Catania ed Agrigento stasera ritorna al teatro abc catanese fino a giorno 22. Dal 27 al 29 a Messina al Teatro Vittorio Emanuele. 

Lo spettacolo “Mine Vaganti” continua a registrare un gran successo di pubblico nei teatri italiani con la regia del famoso sceneggiatore e scrittore turco Ferzan Ozpetek con un cast d’eccezione: Francesco Pannofino (Vincenzo, padre), Iaia Forte (Stefania, madre), Erasmo Genzini (Tommaso, figlio), Carmine Recano (Antonio, figlio), Simona Marchini (nonna).

locandina tournée

Si tratta di un adattamento della commedia – drammatica uscita nelle sale cinematografiche il 12 marzo 2010 prodotto da Fandango a Salerno (Lecce) che vedeva come protagonisti: Ennio Fantastichini (Vincenzo, padre), Lunetta Savino (Stefania, madre), Riccardo Scamarcio (Tommaso, figlio), Alessandro Preziosi (Antonio, figlio) e Ilaria Occhini (nonna). La tournée si concluderà il 12 marzo a Napoli al Teatro Acacia. 

“mine Vaganti”, film 2010

Una storia di coming out attuale che si dispiega alternando momenti d’ironia ad altri d’estrema riflessione, profondità ed amarezza ogni qual volta i protagonisti sono costretti a misurarsi con la vita quotidiana cittadina ricca di clichè e pregiudizi radicati. A rendere la sinossi intreressante è l’interazione degli attori tra loro dato che la non prevedibilità delle loro azioni rispetto agli eventi che si presentano potrebbe rappresentare una minaccia: da quì il titolo “Mine Vaganti”. Sono diversi i rapporti analizzati così come i sentimenti, senz’altro il movente è l’amore con la conseguente accettazione di sè stessi ed il bisogno di sentirsi “liberi” d’amare e di scegliere senza la costante paura di deludere le aspettative familiari.

A rendere la piéce coinvolgente gli attori che hanno giocato e dialogato con il pubblico accattivando l’attenzione dei presenti e rendendo lo spettacolo dinamico. Divertente e leggera l’interpretazione magistrale del direttore del doppiaggio italiano Francesco Pannofino nel ruolo di Vincenzo, pater familias autoritario ed apparentemente privo di sentimenti dedito al lavoro che vede in Antonio – interpretato da Carmine Recano – il futuro del Pastificio Cantone. Sarà proprio quest’ultimo a disinnescare la prima mina quando inaspettatamente si dichiara gay alla famiglia per proteggere il piccolo di casa che – di ritorno da Roma – non ha il coraggio di ammettere la propria omosessualità così come la sua vera ambizione: diventare uno scrittore.

Erasmo Genzini (Tommaso) & Carmine Recano (Antonio)

Degna di nota la messa in scena dell’attore napoletano Carmine Recano, l’unico del cast ad essere presente sia nel film nei panni di Marco (fidanzato di Tommaso) che nei teatri nel ruolo di Antonio (fratello di Tommaso). Un attore versatile che negli ultimi anni è entrato nelle case degli italiani prendendo parte a diverse Rai Fiction molto seguite dal pubblico come “La Porta Rossa” (Federico Testa), “Sopravvissuti” (Ivan De Santis) e “Mare Fuori” (il Comandante Massimo Esposito). Più volte scelto dal regista Ozpetek, Carmine è presente anche nei film “La dea fortuna”, “Le fate ignoranti” e “Napoli Velata”.

Molto acclamata dal pubblico anche Simona Marchini un’attrice, conduttrice televisiva, comica e regista teatrale italiana nel ruolo della nonna, la “mina vagante” per eccellenza di casa Cantone.

“Mine Vaganti” al Teatro abc di Catania:

Oggi ore 21:00

Sabato ore 17:30 & 21:00

Domenica ore 18:00

Ricordiamo che è possibile acquistare i biglietti consultando il seguente link: https://ilteatro.botteghinoweb.com/tn_spettacolo.php?id=1693

Per info: 095 538188 – 333 7781632 – Botteghino: Teatro abc dal martedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00 il giovedì anche ore 10:00 alle ore 13:00.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui