Olio esausto al posto del carburante: tre arresti

0
152

Dei trasportatori truffaldini sostituivano dalle loro cisterne migliaia di litri di carburante con dell’olio esausto. Dopo lo utilizzavano nei propri mezzi o lo vendevano attraverso una stazione di rifornimento abusiva.

Continua dopo il video

Tali operazioni sarebbero state effettuate mediante soste temporanee dell’autocisterna presso la sede societaria della LP TRANSPORT, prima di riprendere la marcia verso l’effettivo destinatario, il quale, ignaro della miscelazione, avrebbe ricevuto un prodotto qualitativamente non conforme e, pertanto, inidoneo all’utilizzo per uso autotrazione.

Gli indagati posti agli arresti domiciliari sono Giuseppe e Vincenzo Salvatore Adornetto titolari delle società di autotrasporto GI.SA. AUTOTRASPORTI SRL e LP TRANSPORT SRLS, aventi la stessa sede operativa sita nella zona industriale di Catania. Insieme ad un loro ai domiciliari finisce anche l’autista dei mezzi Claudio Iacono. Le accuse sono di sottrazione all’accertamento o al pagamento delle accise su prodotti energetici.

L’indagine, condotta dalle unità specializzate del Gruppo Tutela Finanza Pubblica del Nucleo PEF di Catania della Guardia di finanza, con la collaborazione di funzionari dell’Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli della DT7 Sicilia di Palermo, trae origine da un controllo effettuato sulla qualità del prodotto petrolifero scaricato presso un distributore stradale della provincia etnea, a seguito del quale è stata riscontrata la non conformità dei campioni prelevati per l’altissimo contenuto di zolfo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui