Una mancata potatura di alberi pericolanti potrebbe portare perlomeno a dei disagi per i residenti di Via Sebastiano Catania nei pressi della Chiesa di San Michele Arcangelo.
La vicenda ha inizio il 22 novembre del 2022. Quel giorno Catania fu investita da raffiche di vento. Dei rami di un albero, che sporge su via Sebastiano Catania, strada parecchio trafficata, si piegano e urtano dei cavi elettrici che passano nella vicina scuola “Punto Luce”. Sul posto giungono due mezzi dei Vigili del Fuoco. Dopo quasi tre ore di attività i vigili del Fuoco del Distaccamento Nord terminano l’intervento eliminando tutti i rami che urtavano i cavi elettrici e tagliando parte della chioma che faceva “effetto paracadute”.
CONTINUA DOPO LE FOTO


Nel rapporto di servizio, richiesto giorno 15 dicembre dal consigliere del IV Municipio Andrea Spina, si legge: “La causa del sinistro è da ricercare ad un grave e totale abbandono della cura del verde ricadente all’interno del complesso comunale al civico 176 di via Sebastiano Catania, che funge sia da uffici comunali che da scuola”.
La situazione di quell’albero, come di altri nelle immediate vicinanze, è stata più volte segnalata da residenti e anche dalla responsabile e coordinatrice del plesso scolastico e anche dal consigliere Andrea Spina, ma senza nessun risultato.
Nella relazione di servizio i Vigili del Fuoco come siano “urgentissimi i lavori di potatura e messa in sicurezza dell’intera area”, diffidando la responsabile del plesso a ricontattare i responsabili del verde pubblico del Comune di Catania.
A cercare di contattarli anche il consigliere Spina tramite una missiva ufficiale controfirmata dal presidente del IV Municipio Erio Buceti. Spina a Freepressonline sottolinea come nel frattempo sia anche cambiato il dirigente: “Quello che sta succedendo è una triangolazione di scaricabarile tra l’ufficio Verde pubblico, Ecologia e Multiservizi. I miei svariati tentativi di mettermi in contatto con il dirigente, la dottoressa Riguccio, sono andati a vuoto. Mi dicono sempre che non c’è – riferisce Spina – Poi vorrei sapere con quali criteri vengono date le priorità. Stamani ho visto una squadra della Multiservizi che potava degli alberi in piazza Montessori. Trovo aberrante che qui, in via Sebastiano Catania, non venga nessuno nonostante i Vigili del Fuoco abbiano scritto che la potatura di questi alberi sia urgentissima”.



