Coppa Uisp, i notai escono a testa alta. Solo pareggio con C.C. Forum

0
338

I Notai escono ai quarti di finale della Coppa Uisp. Non basta il pareggio contro C.C. Forum meglio classificata.

La peggior classifica rispetto a C.C.Forum condanna i Notai che, obbligati a vincere per approdare in semifinale playoff, non vanno oltre l’1-1. Pagata a caro prezzo una parte centrale di ripresa di calo fisico e mentale, condita da un’espulsione e, una sfortunata svista arbitrale che ha negato un rigore plateale a pochi istanti dalla fine.

Finisce così un’annata per certi aspetti travagliata, caratterizzata da numerose defezioni che almeno in parte, in occasione di questa semifinale come dimostra la “panchina lunga”, sono state mitigate da alcuni recuperi (come quello di Commis a centrocampo) e dall’arruolabilità dell’attaccante Simone Guarnera, alla prima presenza in stagione proprio per questo importante impegno. 

Continua dopo il video

Un’annata che ha visto accarezzare il sogno del passaggio del turno per quasi trequarti d’ora per via dell’incessante spinta offensiva che sin dai primi minuti è stata propria dei Notai fino al gol che ha sbloccato il parziale dopo 10 giri di lancette: punizione di Aleo a lanciare l’incontenibile Caruso, glaciale e preciso nel battere Liotta con un rasoterra che è valso l’1-0. Quinto acuto personale per l’esterno d’attacco, anche lui finito nel calderone degli infortuni di recente, che ha appaiato così l’assist man mentre a quota 3 si sono fermati Cusumano, a 2 Wancolle, a 1 Riolo, Quattrocchi e Salzano.  

Altro giro, altro ko tra i titolari: al 29’ s’infortuna Commis e Pistone marca la presenza. Un cambio che non modifica l’inerzia della partita sempre in mano ai Notai.

Per il resto del primo tempo è stata la difesa, concentrata e supportata dal lavoro dei centrocampisti, a contenere gli sporadici assalti di un avversario che ha badato all’imperativo del prima non prenderle e sin qui certezze a prova di cemento armato.

Certezze pronte a sgretolarsi al rientro in campo e pronte a decretare un cambio netto dei destini della qualificazione. Caruso lancia Riolo, nel due contro due l’attaccante conclude a metà tra un pallonetto indirizzato in porta e un assist per Guarnera, fallendo la prima di due chances nel giro di pochi minuti perché lo stesso attaccante da un lancio lungo da laterale non riesce a prendere il tempo per battere a rete davanti alla porta.  Brutti segnali. C.C.Forum entra ufficialmente in partita e protesta al minuto 8 per una spinta presunta che l’arbitro non giudica da penalty di Caramagno su Spartano. Che al minuto 11 trova la consacrazione esibendosi in un’acrobazia che vale il pareggio. Per i Notai tutto da rifare con 25 minuti davanti ma con la seconda defezione di giornata: si fa male Guarnera, la carta da giocare è Quattrocchi a questo punto ma la strada si fa sempre più in salita. Caramagno strattona l’autore dell’1-1 e, già ammonito, viene spedito negli spogliatoi causando un contraccolpo psicologico che si riflette in un momento positivo per gli avversari, vicini per due volte alla chiusura anticipata dei giochi. 

Con le ultime forze e ricomposte le fila, i Notai si rimettono in marcia appena dopo l’ultimo cambio di giornata che registra l’ingresso di Wancolle per Riolo. Arcidiacono con la collaborazione di Quattrocchi impegna Liotta e sulla respinta porge a Wancolle una palla-gol che non viene sfruttata. Poi Pistone al liscio in piena area costringe gli avversari a rinviare alla disperata, Quattrocchi la manda alle stelle. Infine l’episodio incriminato del rigore non concesso, a tutti apparso netto, a causa di un mani di C.C.Forum nel tentativo di respingere l’ennesimo pallone pericoloso in area. Niente penalty allo scoccare del recupero e le speranze dei Notai si spengono su quest’amara istantanea.  

Il tabellino di C.C.Forum-Notai 1-1

C.C.Forum: Liotta, Milazzo, Greco, Garofalo, Tomaselli, Cassarino, Spartano, Aliotta (13’Virzì), A.Navarria, Laudani, Pennisi. Allenatore Nastasi. In panchina Aillo, Rau, Riela, Ecora, Rossi, Impallomeni, Nicotra. 

Notai: Pensabene, Cappello, Caramagno, Andriolo, Salzano, Arcidiacono, Commis (29’Pistone), Aleo, Riolo (60’Wancolle), Guarnera (48’Quattrocchi), Caruso. Allenatore Spina. In panchina Guarino, Bongiovanni, Zingali, Galeardi, Porto. 

Arbitro: Sciacca di Catania (ass.Incognito e Lombardo di Catania)

Reti: 10’ Caruso, 46’ Spartano

Note: ammoniti Commis, Spartano, Salzano, Caruso, Milazzo, Greco, Pensabene, Tomaselli, Ardiacono, Pennisi; espulso per doppia ammonizione Caramagno al 53’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui