Il direttore generale del Catania SSD, la squadra di calcio cittadina neopromossa in serie C, sarà ospite del Dipartimento di Economia e Impresa questo martedì 30 maggio per tenere un seminario dal titolo “Management del calcio” rivolto a studentesse e studenti frequentanti il primo anno del corso di laurea in Economia Aziendale.
Il workshop rientra tra le iniziative didattiche promosse dalla cattedra di Principi di Management tenuta dal Prof. Rosario Faraci che fin qui ha ospitato altri importanti manager e imprenditori del mondo aziendale, tra i quali l’ultimo in ordine tempo è stato Giovanni Arena, amministratore delegato del Gruppo Arena.
Luca Carra è una figura di spicco del mondo manageriale sportivo. Laurea in filosofia e master in management d’impresa, il suo nome è legato principalmente all’impresa sportiva del Parma Calcio che, quando Carra era amministratore delegato, fu protagonista della scalata che dalla serie D riportò i ducali in serie A tra il 2015 e il 2018. Tre promozioni consecutive che ad oggi sono un record difficilmente eguagliabile per una squadra che riparte da zero.
Prima di questa esperienza, conclusasi nel 2021, Carrà aveva lavorato con Erreà, importante azienda parmigiana dell’abbigliamento sportivo, e in precedenza sempre con il Parma Calcio, quando ancora a capo della squadra c’era la famiglia Tanzi, dove si era occupato dei rapporti con gli sponsor. Dalla scorsa estate è stato chiamato dal presidente Ross Pelligra come direttore generale del Catania SSD.
Il seminario che si terrà al Dipartimento di Economia Impresa, con inizio alle 14.30 nell’aula magna di Palazzo Fortuna (corso delle Province, 36), è organizzato insieme all’associazione Catania Rossazzurra presieduta dall’avvocato Enzo Ingrassia. Il noto professionista catanese, da sempre tifoso rossazzurro, si rese protagonista, prima dell’avvento di Pelligra alla presidenza del Catania, della proposta di un “azionariato del cuore” per coinvolgere tifosi, appassionati e cultori del calcio cittadino nella nuova governance della costituenda società che avrebbe fatto ripartire presto lo sventolio delle bandiere rossazzurre allo stadio Angelo Massimino.