Nel corso dei numerosi controlli eseguiti dai poliziotti del Commissariato di Caltagirone nel minimarket, ubicato nel centro cittadino di Caltagirone, sono stati identificati numerosi clienti con diversi precedenti di polizia, dediti all’abuso di bevande alcoliche.
Più volte, inoltre, gli agenti sono intervenuti perché alcuni clienti, dopo aver consumato eccessive quantità di alcolici precedentemente acquistati nel negozio, erano rimasti nei pressi del locale creando disturbo e pericolo ai passanti e ai residenti, che più volte hanno segnalato la situazione di degrado. Inoltre, in occasione di un recente controllo, uno degli avventori è stato trovato in possesso di una modica quantità di marijuana. È stato, quindi, segnalato all’autorità amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Sulla base delle segnalazioni provenienti dal Commissariato di Caltagirone ed al termine dell’istruttoria compiuta dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, che ha sviluppato ed analizzato i dati, le informazioni e gli accertamenti effettuati dagli agenti del Commissariato, soprattutto l’abitualità della frequentazione da parte di soggetti con precedenti di polizia, il Questore di Catania ha disposto la chiusura temporanea dell’attività.
L’art.100 T.U.L.P.S., infatti, consente al Questore la chiusura per un periodo determinato “di un esercizio (…) che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate“. Il suddetto provvedimento ha lo scopo di garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini e soprattutto le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura, ove svolgere ordinatamente le proprie attività, nonché di costituire una garanzia per tutte quelle attività economiche che rispettano le norme. Ha altresì la funzione di produrre un effetto dissuasivo nei confronti dei soggetti ritenuti pericolosi, i quali sono privati di un luogo di abituale aggregazione, venendo avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità.
