27 Settembre 2024

Il miracolo dell’olio di Orazio Licandro

Il miracolo dell’olio di Orazio Licandro

Al Catania Book Festival Orazio Licandro presenta “Il miracolo dell’olio”

Giunto alla sua quinta edizione il Catania Book Festival, fiera internazionale del libro ideata e diretta da Simone Dei Pieri, riapre i battenti della cultura etnea con un ricco carnet di incontri che si svolgeranno dal 27 al 29 settembre, presso i locali della Vecchia dogana. Un viaggio alla scoperta della narrativa d’autore e della poesia da leggere o ascoltare attraverso performances di autori e attori. Un salotto culturale per incontrare decine di autori indipendenti o per partecipare ai tanti laboratori pensati per bambini e per adulti.
Ben 100 gli appuntamenti in programma (https://www.cataniabookfestival.com/info-e-ticket) quest’anno.

Agli amanti della storia, segnaliamo l’evento di domenica 29 settembre in cui Orazio Licandro, politico, giurista ed epigrafista italiano, racconterà il suo viaggio scrittorio alla scoperta de “Il miracolo dell’olio” ricostruendo -come dice Luciano Canfora nella prefazione al testo- «un filo di pratiche e tradizioni relative al “sacro” che parte dall’olio miracoloso scaturito presso il Tevere nel 38 a.C. e giunge agli imbarazzanti rituali medievali ancora oggi in uso alla corte d’Inghilterra.»

L’incontro, che si terrà alle ore 19.30 presso la sala Nettuno, sarà condotto da Alessandra Fassari, docente e giornalista, socia fondatrice di Generattivi Cantieri di cultura e informazione, associazione attiva nell’ambito di eventi legati al mondo della cultura e dell’informazione e della formazione catanese.

Ultimo aggiornamento

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto (OdG Sicilia N^ 50259) Classe 1959. Giornalista professionista dal 1992. Sono stato capo dell'Ufficio stampa della Provincia regionale di Catania e redattore di Telecolor. Dal 1984 corrispondente del Giornale di Sicilia, dal 2020 di Tgs e di Freepressonline. Nel 2008 nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.