18 Dicembre 2018

Moscovici con l’Italia si tratta, Parigi può sforare il 3%

Ai microfoni di Rtl francese, Moscovici ha spiegato che con l’Italia si tratta per il rispetto delle regole. La Francia, ha detto il commissario per gli Affari economici dell’Ue, può sforare il 3%.

Le parole di Moscovici

Lavoriamo giorno e notte con le autorità italiane per conciliare le misure che vogliono varare con il rispetto delle regole di bilancio”. A parlare ai microfoni dell’emittente francese RTL, il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici. Lo stesso ha ribadito che “la Francia sarà l’unico paese a superare il 3% di deficit nel 2019” e che pertanto “non ci saranno sanzioni” per Parigi. Il commissario ha aggiunto che si auspica che il Bel Paese non venga sanzionato, poiché “e’ un grande Paese della zona euro, in cui ha il suo posto”.

Cosa resterà delle riforme?

Senza ancora un’intesa per evitare la procedura d’infrazione, L’Ue da tempo all’Italia. Il ministro Tria manda un nuovo documento, nel quale viene descritta una manovra più snella. Questa sarà valutata dai tecnici della Commissione europea. Ma la strada sembra ancora in salita, soprattutto se non vengono ritoccate le misure bandiera di Lega e M5S. La quota 100 e il reddito di cittadinanza sono nell’occhio del ciclone. Queste sono già state limate, ma sembra che l’Ue pretenda ancora di più. Ma già nei fatti entrambe le misure sono già state snaturalizzate tutto per evitare l’infrazione per debito eccessivo e la bocciatura dei mercati. Tutto in barba ai proclami di qualche tempo fa: “Avanti tutta c’è ne freghiamo”. Intanto alle 12.00 si comincia a lavorare in Commissione Bilancio del Sento.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione