25 Gennaio 2019
Catania, tutto pronto per la mostra: Viva S.Agata – Catania Pop Art
“Viva S. Agata – Catania in Pop Art” è la mostra di pittura di Umberto Gagliano che il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella, inaugureranno domani, sabato 26 gennaio, alle 10.30 nelle sale dell’ex Caffè letterario del Palazzo della Cultura.
Viva S.Agata – Catania in Pop Art
L’esposizione mette in vetrina una serie di acrilici su tela, anche di grandi dimensioni, nei quali l’artista catanese ritrae la città ricca di colori e gente in festa per le celebrazioni in onore della Santa Patrona “così come se l’avessimo sfogliata sui fumetti dei supereroi negli anni ’60 o agli inizi dei ’70”.
Tra candelore, fercolo, devoti e scorci pittoreschi dell’architettura cittadina è possibile scorgere il profilo di attori come Marcello Mastroianni, Gina Lollobrigida o Alberto Sordi, che a Catania sono stati interpreti di importanti pellicole e protagonisti di una “Dolce vita” che Gagliano ripropone in pieno stile Marvel.
Continua dopo la foto
![](https://www.freepressonline.it/wp-content/uploads/2024/09/Officina-teatro-Canzone.jpg)
“Immersione nei mondi rappresentati da grandi disegnatori”
Molto presente nelle tele anche la Sicilia, con personalità del mondo della musica e della cultura quali Vincenzo Bellini, Vitaliano Brancati, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Angelo Musco.
A raccontare la mostra lo stesso pittore Umbero Gagliano: “Il visitatore invece di immergersi nei mondi rappresentati dai grandi disegnatori della Marvel come John Romita Sr, Jack Kirby, John Buscema, o addirittura pittori, icone della Pop-Art, come Roy Lichtenstein, vede realizzarsi il processo inverso dove i volti dei personaggi dei comics di allora riappaiono nel folklore e nelle ambientazioni catanesi di un periodo che è anche quello della mia infanzia, caratterizzato dalle foto in polaroid e dai fumetti dei supereroi americani che hanno fortemente influenzato il mio tratto e il mio stile grafico“.
L’artista torna con una personale a Palazzo della Cultura dopo l’affermazione alle ultime tre edizioni di Etna Comics con pitture supereroistiche e fedeli riproduzioni di copertine e prime pagine dei fumetti Marvel.
La mostra, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico dal 26 gennaio al 12 febbraio, tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.
![](https://www.freepressonline.it/wp-content/uploads/2024/11/archivio-Catania-Free-Press.jpg)
![](https://www.freepressonline.it/wp-content/uploads/2024/02/Burger-King.jpg)