Tag: guardia di finanza
Confiscato un patrimonio di circa 12 milioni di euro a un...
I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito la confisca di un patrimonio di circa 12 milioni di euro, illecitamente accumulato da un esponente di spicco del clan Mazzei: “i Carcagnusi”.
Guardia di Finanza Catania: quattro nuovi ufficiali in arrivo presso i...
Il Comandante Provinciale di Catania, Gen.B. Antonino Raimondo, ha ricevuto quattro nuovi Ufficiali arrivati nella provincia etnea.
Il...
Ferragosto, i controlli interforze a Catania
Nei giorni immediatamente precedenti la celebrazione di Sant’Agata estiva, numerosissime pattuglie sono state impiegate nell’intero territorio provinciale.
I controlli...
Paternò, una ditta ha omesso la dichiarazione di oltre 12mila euro
"Evasione fiscale", denunciato un soggetto per autoriciclaggio. Proposto il sequestro di beni da oltre 7 milioni.
I militari del...
Catania, scoperti 35 lavoratori in nero e 9 irregolari, sanzioni per...
Proposta la sospensione dell’attività imprenditoriale in ragione del superamento della soglia del 10% del personale sui luoghi di lavoro.
Bancarotta fraudolenta, costituivano nuove società per non pagare i debiti
Per la Procura di Catania sono sei i responsabili di bancarotta fraudolenta. Sequestrati beni per 300 mila euro.
Con...
Catania, sequestro record di circa 2 tonnellate di cocaina del valore...
Guardia di Finanza Catania: attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti.
I militari del Comando Provinciale di Catania...
Amministrazione giudiziaria per Eurospin: “agevolava esponenti ‘ndrangheta”
Guardia di Finanza Reggio Calabria su Eurospin: "Stabile rapporto di oggettiva agevolazione tra l’esercizio delle attività economiche dell’impresa ed esponenti della ‘ndrangheta...
Truffe Bonus Facciate, indagini pure a Catania
Le indagini sono condotte dalla Procura di Treviso e sono arrivate anche nella provincia di Catania dove sono coinvolti per truffa Bonus...
Soccorso Alpino soccorre pullman di turisti sull’Etna
Cinquanta polacchi erano rimasti bloccati a quota 1500 metri nei pressi di monte Giacca, sopra piano Bottara.