Maltempo colpisce ancora, tutta Italia interessata dai temporali incessanti

0
1134

Maltempo colpisce ancora: non sembra voler finire questo periodo caratterizzato da temporali insistenti in tutte le regioni d’Italia. La Sicilia, terra del sole e del caldo, è stata nuovamente interessata dall’ondata di piogge e i danni sono notevoli. Nel resto dell’Italia, si contano anche alcuni dispersi e, purtroppo, anche dei morti (per saperne di più, Clicca Qui).

Maltempo colpisce ancora: la situazione in Sicilia

Continuano i disagi in tutta la Sicilia. In particolare, Palermo e Agrigento sono le due province più interessate dal maltempo (per sapere i dettagli dei danni, Clicca Qui).

A Palermo, molte sono state le chiamate dei Vigili del Fuoco che riferiscono che le macchine bloccate impantanate nell’acqua sono circa una decina. I centimetri di acqua, addirittura, hanno raggiunto i finestrini delle vetture impedendo l’uscita dalle vetture.

Per la città di Agrigento, la Protezione Civile Regionale ha annunciato l’allerta meteo arancione e la struttura del Libero Consorzio di Agrigento ha attivato delle procedure di intervento, dato che il rischio di fenomeni di piena di fiumi e torrenti è molto alto. Il consiglio della Protezione Civile e Settore Infrastrutture stradali è quello di non usare le auto: “Per il potenziale pericolo rappresentato da allagamenti temporanei della sede stradale o dalla caduta di fango e detriti sulle carreggiate“.

A Castelvetrano, in provincia di Trapani, anche un’ambulanza è rimasta bloccata nell’acqua e sono dovuti intervenire i Carabinieri per prelevare il personale che era rimasto dentro.

A Messina, oltre il maltempo, la sabbia ha chiuso l’ingresso del porto di Tremestieri. 50mila tonnellate di sabbia, infatti, sono state portate dallo scirocco dello scorso fine settimana.

Maltempo colpisce ancora
Fonte Foto: calabriamagnifica.it

Emergenza maltempo in Italia: altri 4 morti

L’emergenza maltempo, però, si espande a macchia d’olio su tutta l’Italia. Oltre alle 13 vittime, oggi, se ne segnalano altri quattro. Due pensionati di Villarbasse, hanno perso la vita a seguito della caduta di un albero sulla loro auto nella valle di Gressoney.

Ma non è, purtroppo, finita qui. Un uomo di 53 anni di Laces, che era stato colpito lunedì scorso da un albero mentre guidava in Val Venosta, è deceduto oggi nell’Ospedale di Bolzano in cui era ricoverato. Il secondo a non farcela è stato un 81enne della Val Badia che è precipitato dal tetto di una malga, intento a sistemarlo dopo la violenta pioggia.

Le decisioni della Protezione Civile in merito al maltempo

La Protezione Civile ha emesso un’allerta rossa in Veneto e arancione nel Lazio, in Liguria e in Sicilia. In Toscana, Campania e Piemonte, l’allerta è gialla. Addirittura, il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha prolungato lo stato d’allarme fino a domani alle ore 14 per le province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona, relativamente ai bacini dell’Alto Piave, del Piave pedemontano, dell’Alto Brenta, Bacchiglione e Alpone. Per l’intero territorio laziale il presidente della Regione Lazio ha dichiarato lo stato di calamità.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui