Maltempo in Italia, gravemente danneggiata la Reggia di Caserta

0
1226

Continua la saga “Maltempo in Italia“. Questa volta le forti piogge non si sono abbattute solo in Sicilia, ma anche in Campania dove è stata gravemente danneggiata la Reggia di Caserta.

Maltempo in Italia, vento e pioggia dal nord al sud

Vento e pioggia non hanno dato tregua alle regioni italiane. Lo scorso weekend un nuovo nubifragio ha colpito la Sicilia. I territori interessati dal maltempo sono stati quelli appartenenti alle provincie di Siracusa, Messina e Catania. In particolar modo la città di Catania si è nuovamente allagata in varie zone, tra cui via Vittorio Emanuele; mentre nella zona tra Giardini Naxos e Taormina dov’è straripato il torrente Sirina. (Per approfondire Clicca Qui).

Continua dopo la foto

maltempo a catania
Fonte Foto CataniaToday

Gravemente danneggiata la Reggia di Caserta

Dopo il nubifragio in Campania ecco che si passa alla conta dei danni. Fortunatamente nella zona non sono stati registrati morti e feriti, differentemente da quanto successo a Casteldaccia, in provincia di Palermo, e in altre zone della regione siciliana. (Per approfondire Clicca Qui). Il nubifragio che ha colpito Caserta ha gravemente danneggiato la Reggia di Caserta. In particolar modo le forti piogge hanno causato il distacco di una porzione di capitello della facciata sud. L’Ansa rende noto che: “La pioggia intensa, unita a grandine e fulmini, ha provocato in particolare il distacco di una porzione di foglia di acanto del capitello di una delle lesene angolari dell’avancorpo sudoccidentale della facciata, che affaccia su Piazza Carlo III“. Il restauro della Reggia di Caserta era stato ultimato nei primi mesi del 2016.

Tromba d’aria tra Catanzaro e Roccabernarda

Nel corso della giornata di oggi, inoltre, una tromba d’aria ha investito un treno locale che viaggiava lungo la linea Catanzaro Lido-Crotone, all’altezza di Roccabernarda. Il vento ha colpito il convoglio, senza farlo uscire fuori dai binari. Anche in questo caso fortunatamente non vi sono feriti gravi. Solo due persone sono state trasportate in ospedale per le ferite provocate dall’incidente e i ventri del treno andati in frantumi

Una donna ferita nel salento

Il maltempo in Italia si è diffuso a macchia d’olio. Due trombe d’aria hanno colpito anche il salento, tra Taurisano, Casarano e Ugento. Qui il vento ha provato diversi danni a varie strutture. Inoltre, un uomo è rimasto ferito fratturandosi la gamba nel gabbiotto di legno della sua azienda. La tromba d’aria ha forzato la struttura dove si trovava insieme alla moglie incinta, che fortunatamente è rimasta illesa.

Continua dopo la foto

Tromba d'aria nel salento
Fonte foto Ansa

Per quanto riguarda il Veneto, L’Ansa riporta che la “Marea sostenuta a Venezia dove alle 8.20, si è registrato un picco di 97 centimetri sul medio mare. Una misura classificata come ‘marea sostenuta’ (codice giallo). Le previsioni dell’Ufficio maree comunale indicano un calo del fenomeno: una massima di 80 centimetri per le 21.25 e di 90 centimetri per le 9.05 di domani“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e sul nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui