Formiche al San Giovanni Bosco di Napoli: l’ospedale rischia la chiusura?

2
1030

La situazione al San Giovanni Bosco di Napoli è in netto declino. Dopo il blitz dei Nas e l’avvistamento di formiche l’ospedale rischia la chiusura? Ecco cosa sta succedendo nel corso di queste ore.

Formiche al San Giovanni Bosco di Napoli

Nel mese di novembre è arrivata la denuncia choc relativa al paziente dello Sri Lanka allettata, intubata al San Giovanni Bosco di Napoli… E ricoperta di formiche. La donna è successivamente deceduta per delle complicanze della sua malattia. Settimane dopo, ecco una nuova denuncia. Un uomo di 78 anni è stato trovato da un parente con delle formiche sul volto, nell’immediato è scattata una nuova denuncia al 112 e successivamente un blitz a sorpresa insieme a una drastica decisione: il San Camillo di Napoli rischia di chiudere?

“Consentire una totale bonifica”

Dopo l’ennesimo caso di formiche al San Giovanni Bosco di Napoli, a intervenire sulla questione è stato il direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza. Domenica 13 gennaio, infatti, è stato denunciato un nuovo caso di formiche sul volto di una donna sempre nell’ospedale in questione. Il direttore generale, sulla base di tali motivazioni, ha parlato de “l’ipotesi della necessità della riduzione della attività ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica“.

L’ennesimo episodio, nella giornata di ieri domenica 13 gennaio, della presenza di formiche, nel reparto di Chirurgia donne– continua il direttore Forlenza-. Dopo aver acquisito una prima relazione sulle iniziative della commissione d’accesso e indagine sul fenomeno della presenza di formiche e di ritenere la situazione grottesca e non più tollerabile“.

Donna ricoperta di formiche
Fonte Foto: napoli.repubblica.it

L’Ospedale San Giovanni di Napoli rischia di chiudere?

La situazione al San Giovanni di Napoli è in continuo declino, dopo l’annuncio del nuovo caso di formiche il direttore sanitario dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza, sarebbe valutando la totale chiusa della struttura. “Per questo ho convocato per mercoledì 16 gennaio alle ore 9 nella Direzione Sanitaria del San Giovanni Bosco l’intera Commissione d’indagine unitamente ai Direttori Sanitari di Presidio e Aziendale nonché al Direttore Dipartimento Ospedaliero Aziendale – spiega Frolenzaper fare il punto della situazione non escludendosi l’ipotesi della necessità della riduzione della attività ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica“.

Denuncia di Forlenza ai carabinieri

Dopo le dichiarazioni rilasciate da Forlenza, ecco che arriva un nuovo aggiornamento sul caso delle formiche al San Giovanni Bosco di Napoli. Il direttore sanitario dell’Asl Napoli 1, secondo quanto pubblicato da Ansa, fa sapere di aver presentato una denuncia ai carabinieri per i “numerosi episodi di sabotaggio alle condotte fecali dell’area del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli”.

Il direttore sanitario Forlenza spiegato che si tratterebbe di un “sabotaggio che potrebbe essere prova di un disegno collegato con la vicenda delle formiche, in quanto l’intento era far allagare il pronto soccorso di acqua putrida proprio mentre era in corso la ispezione della Commissione del ministero, con lo scandalo mediatico che ne sarebbe derivato a livello nazionale“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui